Corporate Governance
 La Corporate Governance rappresenta per Sear Costruzioni Stradali S.p.A. un pilastro fondamentale su cui si fonda l'intera attività d’impresa, orientata da oltre trent’anni alla qualità, alla sicurezza e alla soddisfazione del cliente.
 
 Operando a Cesena e nel territorio nazionale nella realizzazione di infrastrutture stradali, impianti sportivi, reti fognarie e gasdotti, Sear ha sviluppato un modello organizzativo strutturato e trasparente, conforme alle norme vigenti e in linea con i più elevati standard etici e professionali.
 
 La Corporate Governance di Sear si fonda su un sistema integrato di regole, controlli e strumenti gestionali che permettono all’azienda di garantire:
 
     • Una gestione corretta ed efficiente delle attività;
 
     • Il rispetto delle normative vigenti;
 
     • La tutela degli interessi di tutti gli  
stakeholder (committenti pubblici e privati, dipendenti, fornitori, comunità).
 
  Tra gli strumenti di governo societario adottati rientrano
 
      • Codice Etico
 
      • Modello di Organizzazione, Gestione e Controllo ai sensi del D.Lgs. 231/200
 
 Tali strumenti rappresentano un presidio fondamentale per la prevenzione dei rischi e per la diffusione della cultura aziendale della legalità e dell’integrità.
 
Codice Etico
 Il Codice Etico di Sear Costruzioni Stradali S.p.A. 
esprime i principi, i valori e le regole di condotta che devono ispirare l’operato di tutti i soggetti che agiscono in nome e per conto della società: amministratori, dipendenti, collaboratori, consulenti, partner commerciali. 
  
È possibile segnalare eventuali violazioni, o sospetti di violazione, del Codice Etico, garantendo la riservatezza dell’identità del segnalante e la tutela da qualsiasi forma di ritorsione. 
  
 
L’impegno per la qualità, la sicurezza e la legalità si traduce in comportamenti trasparenti e responsabili nei confronti della collettività e dell’ambiente, coerenti con l’attività di produzione e fornitura di materiali certificati (bitumi, conglomerati cementizi, inerti) e con la realizzazione di opere pubbliche e private di elevata complessità tecnica.
 
  
 È possibile segnalare eventuali violazioni, o sospetti di violazione, del Codice Etico, garantendo la riservatezza dell’identità del segnalante e la tutela da qualsiasi forma di ritorsione.
Le segnalazioni possono essere inviate tramite:
• Email: odv@searcostruzioni.it
 
 • Email: odv@searcostruzioni.it
     • Posta:
 
Sear Costruzioni Stradali S.p.A.
Organismo di Vigilanza
Via Romea 600
47522 Cesena (FC)
Modello di Organizzazione, Gestione e Controllo ex D.Lgs. 231/2001
 In linea con i propri principi di legalità e trasparenza, Sear Costruzioni Stradali S.p.A. ha adottato il Modello di Organizzazione, Gestione e Controllo previsto dal D.Lgs. 8 giugno 2001, n. 231, che introduce un regime di responsabilità amministrativa per gli enti in relazione a specifiche fattispecie di reato commesse nel loro interesse o vantaggio. 
 
 
L’obiettivo del Modello è prevenire la commissione di illeciti attraverso:
 
     • L’adozione di procedure interne di controllo;
 
     • La definizione chiara di ruoli e responsabilità;
 
     • La formazione del personale;
 
     • Il monitoraggio continuo da parte dell’Organismo di Vigilanza.
 
 Per garantire l’efficacia del Modello, ogni soggetto interessato può segnalare violazioni o criticità rilevanti per la sua attuazione.
 
 Le segnalazioni vanno indirizzate a:
 
      • Email: odv@searcostruzioni.com
 
      • Posta:
 
 Sear Costruzioni Stradali S.p.A.
Organismo di Vigilanza
Via Romea 600
47522 Cesena (FC)


